Il Taurasi Riserva “Poliphemo Vecchie Vigne” di Luigi Tecce è una vera e propria bomba, capace di riassumere in sè il concetto di potenza e veracità. Quando si parla di Taurasi si parla indubbiamente di una delle eccellenze del vino italiano, in quella che è la triade dei grandi vini della nostra penisola assieme a Barolo e Brunello di Montalcino. Le caratteristiche dell'Aglianico però sono diverse e uniche, e nelle sue espressioni di punta dà vita a vini austeri, potenti e trainati da un tannino scolpito che rimane impresso nella memoria. Uno dei gioielli della zona è quello di Luigi Tecce, nome noto agli appassionati poiché le sue bottiglie sono tra le più emozionanti ed espressive in cui si possa imbattere. Liquidi che sfidano il tempo, prodotti con cura maniacale e con attenzione particolare alla perfetta maturazione delle uve, fattore purtroppo non considerato da alcuni vignaioli improvvisati. Esperienza memorabile.
Il Riserva Taurasi “Poliphemo Vecchie Vigne” è prodotto con uve di Aglianico in purezza, provenienti da viti di oltre 80 anni site su terreno argilloso calcareo. In vigna non si fa ricorso in alcun modo alla chimica o alle sostanze di sintesi, ma si ricorre all'utilizzo di solo un pò di rame e zolfo. In cantina si prosegue con fermentazione alcolica spontanea e macerazione sulle bucce di 40 giorni in tini di castagno aperti. Il liquido affina per 10 mesi in acciaio e 24 mesi tra tonneaux e botti grandi, prima di venire imbottigliato senza filtrazioni o chiarifiche.
Il Riserva Taurasi “Poliphemo Vecchie Vigne” è prodotto con uve di Aglianico in purezza, provenienti da viti di oltre 80 anni site su terreno argilloso calcareo. In vigna non si fa ricorso in alcun modo alla chimica o alle sostanze di sintesi, ma si ricorre all'utilizzo di solo un pò di rame e zolfo. In cantina si prosegue con fermentazione alcolica spontanea e macerazione sulle bucce di 40 giorni in tini di castagno aperti. Il liquido affina per 10 mesi in acciaio e 24 mesi tra tonneaux e botti grandi, prima di venire imbottigliato senza filtrazioni o chiarifiche.