Il Rosso Villa Antinori magnum è un vino
prodotto con le stesse uve che i Marchesi Antinori utilizzano per la produzione
dei vini superiori come il Chianti Riserva ed il Brunello Pian delle Vigne, con
un’unica eccezione: nel “Villa Antinori”, alle uve di sangiovese viene aggiunto
anche cabernet sauvignon, merlot e syrah, in proporzioni decrescenti. Lasciato
maturare per un anno in barrique, il “Villa Antinori” è un rosso caratteristico
e simbolo di Antinori, vinificato per la prima volta nel lontano 1928 a
denominazione Chianti, e nel 2001 passato sotto l'indicazione geografica tipica
Toscana, ma soprattutto ottenuto da una rigorosa selezione delle migliori uve
provenienti esclusivamente dalle tenute che i Marchesi Antinori posseggono, per
l’appunto, in Toscana.
prodotto con le stesse uve che i Marchesi Antinori utilizzano per la produzione
dei vini superiori come il Chianti Riserva ed il Brunello Pian delle Vigne, con
un’unica eccezione: nel “Villa Antinori”, alle uve di sangiovese viene aggiunto
anche cabernet sauvignon, merlot e syrah, in proporzioni decrescenti. Lasciato
maturare per un anno in barrique, il “Villa Antinori” è un rosso caratteristico
e simbolo di Antinori, vinificato per la prima volta nel lontano 1928 a
denominazione Chianti, e nel 2001 passato sotto l'indicazione geografica tipica
Toscana, ma soprattutto ottenuto da una rigorosa selezione delle migliori uve
provenienti esclusivamente dalle tenute che i Marchesi Antinori posseggono, per
l’appunto, in Toscana.