La freschezza tipica della tradizionale varietà Sangiovese si unisce all’esuberanza del frutto caratteristica del Merlot per rappresentare l’antico territorio di Montepulciano. Il nome del vino celebra Sabatino Lulli, detto “Sabazio”, monaco dell’abbazia di Montepulciano che per primo, nel periodo medievale, fornì la indicazioni per la produzione di vino nella zona.
Nel calice il sabazio si presenta di un bellissimo colore rosso rubino, con riflessi brillanti. Al naso il bouquet è floreale, molto delicato, arricchito da piacevoli sentori fruttati. Al sorso è fresco, piacevolmente persistente e con un’acidità equilibrata.
Nel calice il sabazio si presenta di un bellissimo colore rosso rubino, con riflessi brillanti. Al naso il bouquet è floreale, molto delicato, arricchito da piacevoli sentori fruttati. Al sorso è fresco, piacevolmente persistente e con un’acidità equilibrata.