non ci sono recensioni
- Nuovo
Il vino si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è complesso, con note di frutta rossa matura, che ricordano la ciliegia, ben in armonia con i sentori floreali. Completano il bouquet...
disponibile


Vinificazione : All’arrivo in cantinale uve sono state diraspate e pigiate in modo soffice per poi essere trasferite in serbatoi di acciaio inox dove haavuto luogo lafermentazione alcolica. La macerazione è decorsain circa quindici giornia una temperatura di 28 °C. Dopo lafermentazione malolatticailvino è stato trasferito in botti di rovere di dimensioni comprese fra 30 ed 80 Hl dove hainiziato il percorso di maturazione in legno. Dopo due anni Pian delle Vigne ha lasciato la botte grande peravviarsiverso il lungo affinamento in bottiglia.
Dati Storici: Tenuta Pian delle Vigne, situataa 6 km.asud-ovest da Montalcino, prende il nome dall’omonimalocalitàsulla quale è presente una caratteristicastazione ferroviaria del XIX secolo. L’azienda è composta da 184 ettari, di cui 65 vitati esposti principalmente asud-ovestad un'altitudine di circa 130 metri s.l.m. Dasempre Pian delle Vigne ha perseguito lafilosofia orientataverso la botte grande, capace di preservare lastraordinariaintegrità del frutto del Sangiovese e donare al Brunello la caratteristicavibrante eleganza. L’azienda è di proprietà dellafamiglia Antinori dal 1995,anno della primavendemmia del Pian delle Vigne Brunello di Montalcino DOCG.
Note Degustative: Ilvino si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è complesso, con note di fruttarossa matura, che ricordano la ciliegia, ben in armonia con i sentori floreali. Completano il bouquet sensazioni di cioccolato, di tabacco, di chiodo di garofano e di erbe siaaromatiche che balsamiche. Un’Annata, la 2016, capace di esprimere grande finezza ed eleganza e di donare alvino una buonafreschezzaaccompagnata datannini soffici e un’ottima lunghezza gustativa. Tornano sul finale piacevoli note di spezie e di tabacco.
Note Degustative: Ilvino si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è complesso, con note di fruttarossa matura, che ricordano la ciliegia, ben in armonia con i sentori floreali. Completano il bouquet sensazioni di cioccolato, di tabacco, di chiodo di garofano e di erbe siaaromatiche che balsamiche. Un’Annata, la 2016, capace di esprimere grande finezza ed eleganza e di donare alvino una buonafreschezzaaccompagnata datannini soffici e un’ottima lunghezza gustativa. Tornano sul finale piacevoli note di spezie e di tabacco.
- Gradazione alcolica
- 13%
- Regione di produzione
- Toscana
- Nazione
- Italia
Recensioni (0)
non ci sono recensioni